Politiche faunistico venatorie
La Regione Veneto, nell'osservanza dei principi stabiliti dalla L.157/92 e dalla Direttiva dell'Unione Europea 2009/147/CE, tutela la fauna selvatica in base ad una razionale programmazione del territorio e delle risorse naturali ed ambientali e disciplina il prelievo venatorio in modo da non contrastare con l'esigenza di conservazione della fauna selvatica e da non arrecare danno alle produzioni agricole.
Il Piano faunistico venatorio regionale, con il relativo Regolamento di attuazione, è approvato dal Consiglio regionale ed ha validità quinquennale.
Spetta alle Provincie predisporre dei piani di miglioramento ambientale tesi a favorire la riproduzione naturale di fauna selvatica nonchè piani di immissione di animali anche tramite la loro cattura, ove fossero presenti in soprannumero, nei parchi nazionali e regionali o in altri ambiti faunistici.
I Piani di cui sopra sono articolati per aree omogenee, corredati da idonea cartografia, con specifico riferimento alle caratteristiche ambientali e territoriali.
Data ultimo aggiornamento: 19 agosto 2019